In questi ultimi giorni, soprattutto nel sud Italia, sembra arrivata l’estate. Temperature tiepide da andare in giro in maniche corte fanno sentire che l’inverno non è poi così vicino come è in realtà. Ma presto questi ultimi strascichi d’estate finiranno e dovremo fare i conti con le basse temperature tipiche dei mesi più freddi. Clima rigido significa riscaldamenti accesi e riscaldamenti accesi in casa significa bollette alle stelle.
Riscaldamento a pavimento: come risparmiare?
Vi abbiamo già spiegato come risparmiare sul riscaldamento in casa ma oggi vogliamo entrare più nel dettaglio spiegandovi come risparmiare sul riscaldamento a pavimento. Questo tipo di impianto è composto da pannelli radianti che sono dei sistemi di riscaldamento che utilizzano il calore proveniente da tubazioni collocate al di sotto del piano calpestabile.
L’acqua messa in circolo è calda ma la sua temperatura non supera i 30-35 °C. i tubi sono disposti al di sotto delle mattonelle del pavimento in strutture a spirale o a serpentina. Ma perché conviene l’impianto di riscaldamento a pavimento è perché si risparmia? Tolti i costi di realizzazione dell’impianto, più alti rispetto ai tradizionali caloriferi da parete, le spesa di mantenimento saranno di molto ridotte.
Ecco perché:
- Mantenendo l’impianto attivo 24h su 24 si riducono i costi se paragonati a quelli dei termosifoni classici. Il riscaldamento è generalmente dotato di un termostato che valuta la temperatura e lo che attiva sono quando la temperatura cala al di sotto del livello da noi indicato. In questo modo la casa sarà perennemente calda a costi ridotti. È stato calcolato che un riscaldamento a pavimento consente una diminuzione delle spese energetiche del 30 % rispetto ad un normale e tradizionale riscaldamento.
- Questi impianti essendo elettrici non hanno bisogno né di caldaia, né di canna fumaria né di tubazioni di distribuzione e non hanno bisogno di nessun tipo di manutenzione.
- Il riscaldamento sarà omogeneo per l’intero spazio abitativo, niente più stanze fredde o troppo calde. Ed inoltre arrivando dal basso, il calore sarà perfettamente distribuito in basso come in alto, questo per chi, ad esempio, ha i letti a castello o i soppalchi.
Riscaldamento a pavimento costi
Quali sono i costi del riscaldamento a pavimento? Dipende da quali tipo di riscaldamento a pavimento fai installare ma la qualità ha la sua fondamentale importanza. Meglio spendere di più all’inizio per poi non avere problemi dopo.
riscaldamento a pavimento costi
Risparmiare sul riscaldamento a pavimento si può ma richiede qualche attenzione in più questo non vuol dire rinunciare ma soltanto scegliere bene. Con il riscaldamento a pavimento potrete godere di una casa calda ed accogliente tutto il giorno senza dover più girare per casa con maglioni di lana doppio strato e calzettoni per combattere il freddo. I costi si riducono e le ore di accensione dell’impianto si triplicano senza rincari sulla bolletta.