Sta per ricominciare la scuola e sia che tuo figlio abbia fatto il salto di qualità tra medie e superiori, sia che si trovi al secondo anno di elementari, ti rendi conto di quanto sia costoso acquistare libri scolastici. Hai ragione, mandare i figli a scuola ormai è diventato un lusso. Sono tantissime le famiglie che si chiedono se e come sia possibile risparmiare e cercano consigli per comprare su internet i libri scolastici usati o nuovi.
libri scolastici on line e libri scolastici usati
Non è cosa da poco poter permettere ai propri figli di proseguire gli studi e farlo nel modo migliore e meno costoso conviene. Soprattutto nel caso in cui si abbiano più figli in età scolare o si passi da un ciclo di studi ad un altro.
Ebbene oggi voglio venirti in aiuto! Quindi vediamo insieme come l’acquisto di libri scolastici usati o di libri scolastici on line può farti spendere meno e risparmiare.
Libri scolastici online. Lo sapevi che…?
Sai che qui su Amazon hai il 15% di sconto su tutti i libri scolastici che la scuola di tuo figlio ha richiesto. Basta selezionare regione, provincia e comune e ti appare l’elenco di tutte le scuole e le relative liste di libri scolastici. Amazon è ormai usato da molti genitori che scelgono di risparmiare soldi e tempo e inoltre la spedizione a casa evita le prenotazioni e le lunghissime code per i ritiri nei negozi. Si può proprio dire che acquistare libri scolastici on line conviene sempre.
amazon libri scolastici usati
Libri scolastici usati on line
Un’altra buona alternativa che ti permette di ridurre le spese è acquistare libri scolastici usati. Ricordo che prima ancora che l’uso di internet si diffondesse, all’inizio del nuovo anno scolastico i libri si portavano in dei luoghi organizzati spesso da studenti, che si impegnavano a ricevere centinaia di libri scolastici usati al giorno, li catalogavano e infine gli assegnavano un valore per poi rivenderli a prezzi più bassi. Erano i mercatini dei libri scolastici.
Tutto questo esiste ancora e tanti sono i mercatini di libri scolastici usati on line. Se hai già in mano la lista dei libri che ti occorrono dai uno sguardo a libraccio.it oppure a unilibro.it. Sono anche entrambi aggiornati con le liste scolastiche sia dei libri nuovi che usati.
Buoni libri
Una cosa da chiarire per risparmiare sui libri scolastici, per chi non lo sapesse, è che i nuclei familiari il cui indicatore ISEE non supera i 10.632,94 euro hanno diritto ai buoni libri spendibili nelle librerie o nei negozi convenzionati della propria città. Non esiste una regola unica valida per tutto il territorio nazionale, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza ma tutte le regioni hanno i loro buoni.
Cancelleria in promozione
Per quanto riguarda la cancelleria invece è bene usufruire sempre delle promozioni. Tutti i prodotti di cartoleria come penne, matite, pennarelli, quaderni e diari, sono facilmente acquistabili in blocco negli ipermercati o, se si vuole avere un risparmio maggiore, si può optare per siti come Euroffice, che garantisce ottimi prodotti al prezzo più basso, consegna anche nella giornata successiva all’ordine e ha una gamma di prodotti davvero variegata.
Altra possibilità da considerare per risparmiare sul materiale scolastico è quella di mettersi d’accordo con conoscenti e amici, così da effettuare un acquisto di cancelleria o di materiale scolastico cumulativo e risparmiare tutti. Un bel gruppo d’acquisto scolastico insomma!
Libri di testo e dizionari richiesti durante l’anno
Spesso accade che all’inizio dell’anno si acquistano i libri e poi a gennaio arrivano richieste da parte degli insegnanti di dizionari, romanzi, libri di lettura non compresi nella lista.
Anche qui per risparmiare si può optare per un acquisto di libri scolastici online.
Siti come Amazon e Feltrinelli offrono la spedizione gratuita, oppure il 25% di sconto su migliaia di libri in catalogo, fino alla cartoleria scontata anche del 50%.
Computer e materiale tecnologico
Per quanto concerne invece gli studenti che hanno bisogno di supporti informatici quali notebook, PC, Tablet, software, il modo per risparmiare soldi è consultare siti all’avanguardia come ad esempio Dell o Monclick, luoghi in cui si possono acquistare prodotti anche a metà prezzo.
Insomma risparmiare vuol dire ingegnarsi e soprattutto fare shopping online informati. E se finora non ci avevi mai pensato, adesso sai che puoi comprare i tuoi libri scolastici on line, anche usati e sfruttare così una reale occasione di risparmio.