Il bitcoin è una moneta digitale creata nel 2009 da un anonimo noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Questa criptovaluta è assolutamente legale.
Cosa sono i bitcoin e come funzionano
Cosa sono i bitcoin e come funzionano?
La peculiarità del Bitcoin è che attua senza un’autorità centrale e questo significa che non è prodotto né sanzionato da banche o governi e quindi non ha nessun legame con le monete nazionali.
Se vuoi capire meglio cosa sono i bitcoin e come funzionano continua a leggere questo articolo.
Le operazioni condotte con questa moneta digitale vengono svolte in Internet, sia a livello nazionale che internazionale, è possibile trasferire i bitcoin fra due dispositivi senza passare attraverso una banca o un’istituzione. In definitiva, si tratta di un progetto libero basato sulla tecnologia P2P.
Quando viene scritto Bitcoin in maiuscolo si sta facendo riferimento alla tecnologia e rete, quando viene scritto bitcoin in minuscolo si sta facendo riferimento alla valuta.
Come funziona?
In sostanza, un utente che vuole iniziare ad usare Bitcoin dovrebbe dotarsi di un portafoglio, ovvero un software che si installa sul computer o sul telefonino (puoi ottenere uno sulla pagina ufficiale). Questo portafoglio genera un unico e specifico indirizzo, ne avrai bisogno se desideri effettuare transazioni. Ogni portafoglio ha una chiave privata (creata con algoritmi di crittografia) che viene utilizzata per creare firme digitali e verificare l’identità, in modo di evitare che possano essere svolte alterazioni alle transazioni che vengono effettuate.
Le transazioni vengono verificate mediante un registro pubblico condiviso, chiamato blockchain. Il blockchain controlla che l’utente abbia veramente la quantità di bitcoin che intende spendere.
Le operazioni con questa moneta virtuale sono dei trasferimenti di un importo tra due portafogli (o indirizzi) di Bitcoin. Le operazioni vengono trasmesse e confermate in rete attraverso un processo chiamato mining. Mining è un sistema distribuito che viene utilizzato per confermare e includere le transazioni nel blockchain, mantenendo un ordine cronologico e distribuendo il processo in diversi computer. Quindi quello che fa questo sistema è implementare diversi livelli di sicurezza che impediscono la manipolazione o alterazione delle operazioni effettuate.
5 cose che devi sapere se pensi di usare Bitcoin:
- Bitcoin è sperimentale. Il suo futuro è ancora incerto.
- Il valore di questa criptomoneta è molto instabile. Non si dovrebbero risparmiare bitcoin che non si è disposti a perdere.
- Il portafoglio deve essere protetto.
- I pagamenti Bitcoin non sono reversibili.
- L’uso di Bitcoin non è anonimo.
Leggi anche 10 consigli utili per fare acquisti online a basso prezzo